Partenza:  Piazzale Roma ore 6.30,   Mestre – Hotel Russott (ex Ramada) ore 6.40.
Punto di partenza:  Sella Nevea (1190 m.).
Dislivello:  500 m. circa.
Tempo medio di percorso:  ore 5 circa.
Equipaggiamento: Racchette da neve (ciaspe), bastoncini, scarponi, zaino, abbigliamento consono alla stagione.
Cartografia:  Carta Tabacco 1:25.000  Fg. 027 – Canin, Val Resia, Parco Naturale Prealpi Giulie.
ITINERARIO

Si parte da Sella Nevea (1190 m.) prendendo il sentiero n° 625 che sale inizialmente vicino alla pista da sci fino a raggiungere il terzo pilone, dove si piega a destra su pista forestale che porta fino alla Casera Cregnedul di Sopra (1515 m.).
Da qui si prosegue su segnavia n° 624 per un lungo tratto praticamente pianeggiante lungo l’Altipiano del Montasio transitando dapprima per Casere Larice (1479 m.) e poi per Casere Parte di mezzo (1552 m.).
Poco dopo si devia verso destra sul sentiero n° 622 e in una ventina di minuti si raggiunge il Rifugio Giacomo di Brazzà (1660 m.).
Dal rifugio si ridiscende brevemente e si continua sempre sul segnavia n° 622 raggiungendo l’ultimo alpeggio della serie, denominato Casere Pecol (1519 m.), dove si inverte la direzione piegando a sinistra ed immettendosi nella rotabile che ci riporta a Sella Nevea.