Partenza: Piazzale Roma ore 6.30, Mestre – Hotel Russott (ex Ramada) ore 6.40.
Punto di partenza: Chiesa (1242 m.), frazione di La Valle Agordina.
Equipaggiamento: Normale da escursionismo (zaino, abbigliamento da montagna, scarponi).
Cartografia: Carta Tabacco 1:25.000 Fg. 025 - Dolomiti di Zoldo, Cadorine e Agordine.
ITINERARIO A
Dislivello: 850 m. circa.
Tempi medi di percorso: ore 5.
Da Chiesa (1242 m.) si segue la strada per il Passo Duran fino al ponte sul Ru de la Grava. Oltre il ponte si prende a destra una stradina che porta ai ruderi di una vicina fornace, proseguendo poi con il sentiero n° 559 che sale in direzione ovest a superare con larghe serpentine la prima soglia del Vant de la Moiazza. Sopra questa si trovano i ruderi della Casera Moiazza (1754 m.). Incrociato il Triól del Burángol, proveniente dal Passo Duran (lo spiazzo della casera resta un po’ più a nord), il sentiero n° 559 riprende a salire con grande arco a sud e, superata la seconda soglia, raggiunge il Bivacco Grisetti (1980 m.). Si ritorna per lo stesso itinerario di salita fino ai ruderi di Casera Moiazza e da qui si svolta a sinistra prendendo il sentiero n° 578 fino al Triol dei Brusolai, che ci immette sulla carrozzabile (segnavia n° 557) che ci riporta a Chiesa.
ITINERARIO B
Dislivello: 400 m. circa.
Tempi medi di percorso: ore 2 - 3.
Da Chiesa (1242 m.) si sale per la strada carrozzabile di Val de la Grava (segnavia n° 557) fino a giungere alla Casera della Grava, adagiata in una verde conca ai piedi dei gruppi Civetta-Moiazza.
Si ritorna per lo stesso itinerario di salita.